Finalmente è arrivato online il Corso di Mentalismo di Massimo Polidoro e Mariano Tomatis.
Si pone come il primo vero corso in italiano per imparare a eseguire alcune straordinarie dimostrazioni di illusionismo mentale e per scoprire la storia, le tecniche e la psicologia di questa incredibile forma di arte magica.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_673aab78e08244b68d5b13bbbbbe5d97~mv2.png/v1/fill/w_980,h_469,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bbf7ac_673aab78e08244b68d5b13bbbbbe5d97~mv2.png)
Verrai guidato in un viaggio nella storia, riscoprendo gli artisti, le veggenti e le tecniche più straordinarie degli ultimi mille anni. Come i principi si sono evoluti nel tempo fino ai giorni Attenzione però: non diventerai come i protagonisti di The Mentalist o Lie to me, perché quella è solo finzione e nella realtà i loro metodi non funzionerebbero. Anche se sfrutta diversi principi psicologici, il mentalismo è un’arte teatrale, e il suo obiettivo non è di creare persone dotate di un sesto senso ma quello di stupire e divertire chi ne ammira le esibizioni.
I DOCENTI
I due docenti sono lo scrittore e divulgatore scientifico Massimo Polidoro, che è tra i massimi esperti internazionali nel campo dell’inganno, delle bufale e delle pseudoscienze. Unico allievo del leggendario James Randi, illusionista e smascheratore di truffe paranormali, è stato tra i fondatori ed è il Segretario del CICAP, ha portato in Italia il primo corso universitario di Psicologia dell’insolito (ora online su questa piattaforma)
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_59b6412664244d2085ed844162dde938~mv2.png/v1/fill/w_980,h_827,al_c,q_90,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/bbf7ac_59b6412664244d2085ed844162dde938~mv2.png)
Insegna Comunicazione della scienza ai dottorandi dell'Università di Padova. Presenza fissa a Superquark è autore di quasi 60 libri.
E Mariano Tomatis, Illusionista e scrittore che ha pubblicato numerosi libri sul mentalismo, approfondendone gli aspetti tecnici, storici e psicologici. Sull’argomento cura il progetto Mesmer, un’iniziativa culturale nell’ambito della quale ha organizzato seminari in ambito accademico (Università di Warwick, British Library, Università Roma Tre)
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_809c8e1902e941a2ae8d5e51ef854918~mv2.png/v1/fill/w_974,h_860,al_c,q_90,enc_auto/bbf7ac_809c8e1902e941a2ae8d5e51ef854918~mv2.png)
Ha realizzato una biblioteca digitale (Biblioteca magica del Popolo), condotto interviste e incontri multidisciplinari. Insegna presso il Circolo Amici della Magia di Torino e cura la webserie sul mentalismo "Mesmer in pillole".
STRUTTURA DEL CORSO
“L’arte del Mentalismo” si compone di 10 moduli, più una parte introduttiva e una conclusiva, nei quali sono comprese circa 150 tra video-lezioni, podcast, approfondimenti, schede, spiegazioni, dispense da scaricare, esercitazioni e altro ancora.
Per leggere il programma completo e maggiori informazioni sul corso visita il sito ufficiale:
© Le immagini sono state prese da https://www.massimopolidorostudio.com/
Comments