Anche la terza puntata, andata in onda ieri, è stata ricca di emozioni.
Fin dai primi minuti c’è stato però un cambio di registro, la voce narrante non è stata quella di Silvan ma invece Perla Liberatori. Anche il montaggio è sembrato èiù dinamico e attento a mostrare decisamente più magia e coinvolgimento emotivo fra gli apprendisti. La prova di sbarramento affrontata dalle “Volpi Rosse”, che la volta scorsa sono stati giudicati i peggiori nella prova finale, sono riuscite tutte a passare ma non sono mancati commenti più esaustivi degli insegnanti e il magister. Interessante il tipo di montaggio anche delle varie prove, che fino all’ultimo hanno lasciato con il dubbio.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_51a989ae72a84b0e85f2d5bbf8cc6d10~mv2.png/v1/fill/w_770,h_432,al_c,q_85,enc_auto/bbf7ac_51a989ae72a84b0e85f2d5bbf8cc6d10~mv2.png)
Questa settimana gli apprendisti hanno fatto la conoscenza di due ospiti molto importati, ovvero Luca Bono con le sue bellissime colombe che ha introdotto con grande attenzione e l'escapologo Andrew Basso.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_8620e0b6f1e94915b1af8a99f3b9bf8d~mv2.png/v1/fill/w_755,h_430,al_c,q_85,enc_auto/bbf7ac_8620e0b6f1e94915b1af8a99f3b9bf8d~mv2.png)
Durante la puntata si è accesa la diatriba tra il professor Jack Nobile, insegnate di micromagia e il magister Raul Cremona, infatti secondo Jack un mago dovrebbe essere sempre sé stesso sul palco e “La magia non fa parte dello spettacolo, la magia è spettacolo”. Secondo il magister invece molto spesso essere sé stessi non da molti risultati, ma in base al proprio carattere bisogna plasmare un proprio “personaggio”.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_501107f4a42f43fd93d789b5d076f1c0~mv2.png/v1/fill/w_767,h_425,al_c,q_85,enc_auto/bbf7ac_501107f4a42f43fd93d789b5d076f1c0~mv2.png)
La professoressa Elena Di Cocco, durante la sua lezione, ha mostrato agli apprendisti un video in cui Silvan eseguiva la sparizione e la riapparizione di 25 persone in diretta televisiva e poi ha mostrato due illusioni classiche della magia da scena.
Come ogni settimana, gli apprendisti hanno affrontato una prova, però una prova particolare, infatti i membri delle casate sono stati legati con delle catene e lucchetti e all'interno di un labirinto, si sono dovuti orientare per provare i vari professori per ricevere gli indizi e poi tornare dal magister. Il tutto nel minor tempo possibile perché ogni squadra era cronometrata dal magister stesso. Anche qui è da elogiare il montaggio che ha giovato alla prova rendendola più interessante e dinamica.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_c3dd86a6ee564f52a0aab11847623bff~mv2.png/v1/fill/w_735,h_428,al_c,q_85,enc_auto/bbf7ac_c3dd86a6ee564f52a0aab11847623bff~mv2.png)
Questa volta le “Volpi Rosse” sono statele vincitrici e si sono aggiudicate un “vantaggio”. Gli Apprendisti scoprono che tre ragazzi verranno sottoposti a un esame a sorpresa e uno dei tre lascerà il castello. A decidere chi sottoporrà all'esame saranno le “Volpi Rosse” grazie al vantaggio vinto nella prova del labirinto. Dopo litigi accesi sono giunti a una scelta sofferta. I tre ragazzi scelti sono: Giorgio Andolfatto, che si esibisce nelle grandi illusioni, Giuseppe Capitolino, che si esibisce con il mentalismo e infine Luca Funzioni che si esibisce con il close up. Prove interessanti che hanno lasciato spazio alle abilità di ognuno, Luca si è aperto un po’ di più sul palco, Giuseppe ha mostrato un’abilità nell’esprimersi interessante e Giorgio si è esibito sfoggiando la sua incredibile espressività.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_5ec386739dc348ca874246bb4384f394~mv2.png/v1/fill/w_666,h_433,al_c,q_85,enc_auto/bbf7ac_5ec386739dc348ca874246bb4384f394~mv2.png)
Purtroppo però Giorgio non è riuscito a superare l'esame ed è stato costretto a lasciare il castello. Il giovane ragazzo non è però crollato, anzi ha sfruttato gli ultimi minuti nella scuola per ringraziare gli insegnati dell’opportunità e ha regalato un ultimo sorriso ai compagni ed amici dimostrando una grande forza.
![](https://static.wixstatic.com/media/bbf7ac_a789994d8c6b4bcea75ed746d77f1590~mv2.png/v1/fill/w_764,h_434,al_c,q_85,enc_auto/bbf7ac_a789994d8c6b4bcea75ed746d77f1590~mv2.png)
Con un grande in bocca al lupo a Giorgio per quella che ci auguriamo sarà una bellissima carriera artistica si conclude questa puntata.
Ormai ne mancano solo due alla conclusione, e le sorprese non mancheranno.
Comentarios